E' il formato di pasta che nella tradizione langarola è da sempre associato alle feste più importanti ed è composto da un’accurata scelta di farine setacciate di vecchie varietà e uova di Galline di razza Livornese allevate a terra (4 mt quadri a disposizione di ogni gallina), con i sistemi di un’agricoltura priva di prodotti chimici di laboratorio.
La mia produzione, ottenuta rigorosamente tramite metodo artigianale, fa si che non sempre i diversi tipi di Tajarin siano disponibili, poiché la mia produzione segue i risultati positivi o negativi che siano dell’annata cerealicola, cosicché se la loro maturazione è ottimale posso produrre tutti i tipi in catalogo, altrimenti solamente la parte composta di farine sufficientemente forti per sopportare la trafilazione e successiva essiccazione.